I nostri Vini

Civico 2
clicca qui
Civico 44
clicca qui
Civico 28
clicca qui
Civico 1
clicca qui
Alberata
clicca qui
Olmo
clicca quiLast News
NASCE «OroRe Nero», il PALLAGRELLO NERO IGT DELLA VIGNA DEL RE DELLA REGGIA DI CASERTA
«OroRe» Pallagrello Nero sarà presentato e degustato per la prima volta mercoledì 29 novembre alla Reggia di Caserta.Ferdinando di Borbone, monarca gaudente del Regno di Napoli, che agli obblighi di[…]
Read moreCatalogo di Natale 2023
Vuoi arricchire le feste natalizie con le esclusive confezioni di Tenuta Fontana? Sei alla ricerca di un regalo unico per una persona cara? Dai uno sguardo agli articoli presenta nello[…]
Read moreTenuta Fontana: lo Sciascinoso da riscoprire
La testata la Repubblica festeggia in un articolo pubblicato il 12 ottobre 2023 la riscoperta di un vitigno che Tenuta Fontana ha saputo sapientemente rilanciare sul mercato. In uno dei[…]
Read more25 Settembre 2021 – Ritorna la vendemmia “Reale” nella Reggia di Caserta
Il video dell’evento estratto dal TGR Mezzogiorno Italia
AZIENDA
Una tradizione secolare, una passione che si tramanda di generazione in generazione.
Noi di Tenuta Fontana crediamo che il vino sia il prodotto migliore per far conoscere un territorio e le sue risorse, la storia e la cultura, le tradizioni e i piatti tipici. Crediamo che la qualità sia il linguaggio universale da utilizzare per essere apprezzati in tutto il mondo.
APPROFONDISCIBiologico
Le nostre pratiche agricole ecocompatibili sono certificate ufficialmente dall’ente certificatore “ICEA”- Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, l’ente che si occupa della sicurezza delle produzioni, la trasparenza del mercato e la salute dei consumi. Possiamo quindi vantare che i prodotti dei vigneti e degli oliveti della Tenuta di Pietrelcina è ufficialmente biologico.
Il termine “agricoltura biologica” indica un metodo di coltivazione e di allevamento che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica.
Vigna di San Silvestro
Sarà Tenuta Fontana” a far tornare in vita la “Vigna di San Silvestro”, la vigna borbonica che storicamente faceva parte delle “Reali Delizie” dei Borbone.
Il ripristino dell’antica vigna, ubicata nell’Oasi di San Silvestro alle spalle della cascata del Parco della Reggia di Caserta, parte dallo studio preliminare dei suoli per scegliere il portinnesto più adatto al tipo di terreno ed alle esposizioni presenti, proseguendo con la progettazione e l’esecuzione dei lavori e arrivare infine alla gestione agro-ambientale biologica del vigneto.
Parlano di noi






